Made Sistemi

REC96-T3U

Termo-igroregistratore con 2 canali di temperatura, uno di umidità, 2 ingressi digitali e stampante
 

Il regolamento (CE) N. 1/2005 del consiglio del 22 dicembre 2004 ha stabilito che il trasporto di animali vivi deve avvenire in condizioni che possano garantirne
un adeguato benessere raccomandando il controllo e la registrazione della temperatura e della qualità dell'aria di cui l'umidità é un fattore importante.

Il registratore "REC96-T3U" é stato progettato per rispondere a queste esigenze ed é conforme ai criteri imposti dalle norme EN12830 , EN13486, WELMEC e HACCP.
Le sue caratteristiche lo rendono altresì adatto per il trasporto di medicinali, uova fecondate, prodotti sensibili a forti variazioni di umidità e di opere d'arte o reperti archeologici.

REC96-T3U misura e registra temperature su due canali per mezzo di sensori PT100 , umidità su un canale con sensore HPCF-MADE e lo stato degli ingressi digitali (es: portelloni aperti, pedane abbassate, ecc.. ).

L’intervallo di registrazione è selezionabile e la memoria dati consente, per tutti i canali, fino a 160 giorni di registrazione a 15 min. dopodichè i nuovi dati cancelleranno
i primi acquisiti.

L’identificazione del dispositivo è legata al numero di serie di fabbricazione univoco e non modificabile oltre che ad un codice operatore (es. nome del conduttore), un
codice veicolo (es: targa automezzo) e ad una intestazione aziendale che verranno assegnati dall'utente e riportati sui documenti prodotti.

Il registratore comunica con l'utente e produce stampe in una fra 5 lingue disponibili e , per specifico adattamento all'impiego nei trasporti internazionali come richiesto
da alcuni paesi europei , é possibile la scelta della "Lingua di Stampa" per produrre scontrini di consegna , o il log di viaggio , in lingua locale e comunque diversa da
quella di visualizzazione.

 

La stampante interna , per un uso in ambienti gravosi e a temperature estreme (< -20°C) , adotta un meccanismo ad impatto a 6 aghi con carta cellulosa per scontrini conservabili a lungo , ed é provvista di sistema autodiagnostico e protezione del meccanismo contro sforzo derivato da inceppamento della carta.

REC96-T3U , oltre che alla stampa per missione, per periodo ,in formato testo o grafico ,dispone della funzione di " Consegna" che permette la memorizzazione e il rilascio di documento recante i dati ambientali relativi alle singole movimentazioni identificate da numero progressivo automatico la cui distinta é stampabile localmente o trasferibile su PC.

La presenza di allarmi o anomalie nei parametri viene verificata secondo criteri di priorità in parte definibili dall'utente così da attivare la segnalazione acustica interna, le uscite digitali di allarme e/o inviare ad una postazione remota le eventuali richieste di intervento urgente.
In un settore di memoria protetta ( AUDIT) vengono registrati gli ultimi guasti con i relativi riferimenti temporali e le operazioni utente che concorrono alla valutazione della qualità dei dati contenuti nello storico. (a recepimento delle indicazioni della direttiva WELMEC 7.2 per strumenti di misura tipo "P").

Sono presenti porte di comunicazione su connettore frontale DB9, dedicata al collegamento di un PC e in morsettiera, per il collegamento di un dispositvo di comunicazione GPRS-GSM per l'invio di messaggi SMS di "Avaria" o "Allarme" a più utenze telefoniche o scarico dati da Call Center attrezzato
o il collegamento di modulo Bluetooth con il quale il registratore mette a disposizione dell'utente molteplici funzioni con l'applicazione "Tooth96" per SmartPhone e PDA Android.

Con il pacchetto software "Store96" e collegamento con cavo o attraverso adattatore Bluetooth o GSM connesso a PC è possibile lo scarico dei dati memorizzati, la visualizzazione degli stessi in forma di Tabelle, Grafici o Istogrammi, l'analisi statistica, la stampa e l’archiviazione.

REC96-T3U nella versione "C" (da interno) è costruito in contenitore di acciaio INOX (STANDARD ISO RADIO) e fornito di accessori di fissaggio in acciaio.
La versione "E" (da esterno) è in contenitore di policarbonato con pannello trasparente e fornito completo degli accessori di fissaggio a parete o a sbalzo in alluminio.
Entrambi i modelli sono di facile installazione e non richiedono nessun intervento di regolazione al primo avviamento essendo già tarati in laboratorio e provvisti di sistemi automatici di compensazione dell’errore derivato alla lunghezza dei cavi e/o variazioni della temperatura di lavoro.

 

Catatteristiche tecniche
mod.
REC96-T3U C (interno)
REC96-T3U E (esterno)
Tensione di alimentazione:
9 / 32 VDC
Corrente assorbita
(non in stampa a V=12,6): 40 mA
Corrente assorbita
(media in stampa a V=12,6): 350 mA
" " (picco in stampa):
0,8 A ( a V=12,6 - Densità 50 %)
Velocità di stampa:
2 lps
Sonde temperatura:
2 (mod. PT100 a 3 fili)
Sonde umidità:
1 (tipo capacitivo)
Display LCD retroilluminato:
12 x 3 Caratteri
Intervallo di registrazione:
1, 2, 5, 10, 15, 20, 30, 60 min.
Memoria:
32000 x 2 byte
Campo di misura temperatura:
-59.5 / +59.5 °C
Risoluzione temperatura:
0.1 °C
Divisione visualizzata e memorizzata:
0.5 °C
Esattezza temperatura:
± 0.5 °C (da -30 a + 30 °C)
Campo di misura umidità:
5 / +99.5 %UR
Risoluzione umidità:
0,1 %UR
Divisione visualizzata e memorizzata:
0,5 %UR
Esattezza umidità:
±5% (da 5 a 90 %UR)
Classe di accuratezza:
1
Soglia allarme termostati:
-59 / +59 °C
Soglia allarme igrostato:
0 / 99 %
Ritardo attivazione allarme termostati:
0/600 sec.
Ingressi digitali:
2 (optoisolate)
Uscite digitali:
2 (open collector) allarme + guasto
Esattezza orologio:
< 0.004 %
Campo di utilizzo:
- 40 / + 80 °C
Grado di protezione contenitore:
40 IP
65 IP
Grado di protezione sensore temperatura:
68 IP
Grado di protezione sensore umidità:
30 IP
Dimensione:
186 x 160 x 56 mm
213 x 185 x 117 mm

 

N.B.: Caratteristiche misurate in abbinamento al sensore SON96V.0 e HU-HPCF-10